Pubblicazioni
Analisi Multiscala del Vigneto (viticultura di precisione)
- Monitoraggio con strumenti di proximal sensing per la valutazione vegeto-produttiva del vigneto. - Carnevali P., Brancadoro L., Di Blasi S, Pieri M.
- Determinazione ottica non-distruttiva in campo del contenuto di antociani in Sangiovese in funzione della gestione della chioma - Marco Valentini, Alessandro Magrini, Giovanni Agati
- Monitoraggio micro-climatico del vigneto per la definizione delle relazioni tra clima, gestione agronomica e qualità dell'uva - Matese Alessandro, Di Gennaro Salvatore Filippo, Genesio Lorenzo, Vaccari Francesco Primo, Di Blasi Stefano
- Uso di immagini multispettrali e termiche per il monitoraggio del vigneto e predizioni di qualità - Fiorillo E., De Filippis T., Genesio L., Gioli B., Pieri M., Vaccari F.P.
- Valutazione dell’equilibrio vegeto-produttivo con metodiche di proximal- sensing. - Carnevali P. , Brancadoro L., Di Blasi S., Pieri M.
- Importanza del monitoraggio micro-metereologico nella caratterizzazione del terroir - Matese A., Di Gennaro F. Vaccari F., Sabatini F., Pieri M.
- La viticoltura di precisione è wireless - Di Gennaro F., Matese A., Genesio L., Vaccari F., Sabatini F.
VQ, numero 4 maggio 2010, 16-20.
- Nuove tecniche di indagine multiscala per la valutazione della qualita` in vigneto - Di Blasi S., Benedettelli S., Bertamini M., Biondi Bartolini A., Brancadoro L., Genesio L
2010, N. 1/3. www.infowine.com - Rivista Internet di Viticoltura ed enologia,
- An integrated multiscale monitoring strategy to understand the relationship between climate, agriculture practices and grapes quality. - Matese A. et al.
12-16 luglio 2009, Davis , California , USA - 16th International Symposium GIESCO 2009. University of California.
- Continuous proximal sensing mapping tools for determining vineyards variability. - Carnevali P. et al.
12-16 lulgio 2009, Davis, California, USA. - 16th International Symposium GIESCO 2009. University of California
- Mapping the spatial variability of vineyard canopy using high resolution airborne multipsectral images. - Fiorillo et al.
12-16 luglio 2009 - 16th International Symposium GIESCO 2009. University of California, Davis
- Wireless sensors network fr precision viticulture: the N.A.V. system. - Di Gennaro F. et al.
12-16 luglio 2009, Davis, California, USA. - 16th International Symposium GIESCO 2009. University of California.
- Reti di stazioni wireless per il monitoraggio microclimatico in viticoltura di precisione. - Di Gennaro et. al.
21-23 aprile 2009 Piacenza , Enoforum SIVE.
- Utilizzo di una metodologia di monitoraggio multiscala nella viticoltura di precisione. - Matese A. et al.
21-23 aprile 2009, Piacenza - Enoforum SIVE,
- Nuove tecniche di indagine multiscala per la valutazione della qualita` in vigneto. - Di Blasi S. et al.
21-23 aprile 2009, Piacenza, Enoforum SIVE.
- Sperimentazione viticola integrata tramite differenti modalità di gestione della chioma. Risultati preliminari del progetto Tuscania. - Pedò Stefano
Firenze, 1-3 dicembre 2008 , Simposio internazionale sul Sangiovese
- Sperimentazione viticola integrata attraverso differenti modalità di gestione della chioma. L`approcio metodologico mediato dal telerilevamento. - Pedò S., Zorer R., Bertamini M., Benedettelli S., Di Blasi S.
Marsala, 14-19 luglio 2008
- Uso di immagini aeree multispettrali ad alta risoluzione per la generazione di mappe di variabilità della copertura vegetale dei vigneti. - Fiorillo E, et al.
Firenze 1-3 dicembre 2008, Simposio Internazionale del Sangiovese
- Geodata ed applicazioni Web-GIS per la viticoltura di precisione in Toscana. - De Filippis T. et al.
1-3 dicembre 2008, Firenze, III Simposio internazionale sul Sagiovese
- N.A.V. Network Avanzato per il Vigneto. - Di Gennaro F. et al.
1-3 dicembre 2008, Firenze, III Simposio Internazionale sul Sangiovese
Cantina Tuscania s.r.l.; Via Sangallo, 43 - 50028 - Sambuca - Tavarnelle V.P. (FI)
Email: info@cantinatuscania.it; Partita IVA e Cod. Fisc: 06529040484